Panificazione con lievito madre

Aurora · 6 Giugno 2021

Corso Panificazione con Lievito Madre

Le iscrizioni sono aperte!

 

Corso di panificazione con lievito madre
della Fermenters Academy a cura di Aurora Zancanaro

  • Inizio iscrizioni: da subito!!!
  • Durata corso: mediamente 3 settimane + ripasso quanto vuoi.

Docente: Aurora Zancanaro

Laureata in Chimica industriale, è un’imprenditrice di successo con il suo micropanificio “LePolveri” a Milano. Aurora è una panettiera che ha saputo creare un luogo unico dove si sfornano quotidianamente pani, focacce e molte specialità, rigorosamente tutte preparate con lievito madre. LePolveri è stato incluso nella prima Guida Pane e panettieri d’Italia del Gambero Rosso ricevendo il massimo dei voti e confermando la valutazione per 3 anni di fila, compreso il 2021. Solo 36 realtà in tutta Italia sono state insignite di questa menzione all’uscita della guida.
Oggi, insegna panificazione e gestisce con grande passione uno dei forni più famosi e rinomati in Italia.

Il corso

In questo corso imparerai le basi sulla panificazione con lievito madre. Il corso è ONLINE e verrà ospitato sulla piattaforma didattica della Fermenters Academy.

Classe a NUMERO CHIUSO. La partecipazione è limitata a SOLI 15 corsisti.

Vista la proposta interattiva su una piattaforma online, è stato scelto di limitare la partecipazione a un numero basso di partecipanti, al fine di garantire un servizio di alta qualità sin dalla prima edizione.

  • Programma

Il corso è suddiviso in  3 moduli tematici.

  1. Modulo 1: Basi e principi 
    Vedremo i principi che regolano la fermentazione nella panificazione. Oltre ai principi verranno affrontati gli ingredienti base necessari alla preparazione del pane. Nello specifico le farine e la loro composizione, l’acqua e gli altri ingredienti. Infine, vedremo gli strumenti necessari per una corretta panificazione casalinga e professionale.
  2. Modulo 2: Creazione e gestione del lievito madre
    Vedremo come creare da zero un lievito madre e come gestirne la maturazione e i rinfreschi correttamente. Il lievito madre è una combinazione di lieviti e batteri in equilibrio fra loro che daranno come risultato un pane dal sapore particolarmente aromatico e lunga conservazione. Alla base di un ottimo pane, saporito e facilmente digeribile c’è un lievito madre in equilibrio: un ecosistema che lavora in sintonia e influenzato dai parametri ambientale, come la temperatura, e gli ingredienti usati.
  3. Modulo 3: Creazione ricette
    Vedremo come si crea una ricetta, dal punto di vista teorico e pratico. In particolare vedremo 3 approcci e metodologie base che rappresentano i principali approcci da cui partire nella panificazione con lievito madre. Le 3 ricette base da cui creare le proprie sono:
    – pane base
    – focaccia
    – miscuglio evolutivo
    Queste non saranno semplici ricette ma metodi di lavoro rappresentativi, ovvero la struttura delle vostre personali ricette ed approcci al mondo della panificazione.
  • Ogni modulo è composto da videolezioni in HD registrate in studio professionale, materiale didattico scaricabile (dispense e ricettari), forum di supporto e preparazioni da portare avanti a casa durante la settimana del modulo.
    Le videolezioni sono delle registrazioni video fatte professionalmente, in uno studio di produzioni video appositamente allestito. Puoi guardare le videolezioni quando vuoi e tutte le volte che vuoi.

A fine corso potrai richiedere un attestato di partecipazione.

Il corso dura mediamente 3 settimane seguendo i processi di creazione del lievito madre e ricette, ma potrai continuare a vedere le lezioni quando vuoi.

  • Prezzo€299,00 tutte tasse incluse.

Informazioni sull'istruttore

Aurora

1 Corso

+34 iscritto
Non iscritto

Corso Include

  • 3 Lezioni
  • 11 Argomenti